Dicono di noi
Vivi Cagliari in un modo spettacolare.
ago 2025 • Famiglia
Esperienza meravigliosa, al di sopra di ogni aspettativa.
Alessio & C. fantastici, molto accoglienti e bravissimi a metterti a tuo agio.
Scopri con molta eleganza una visione di Cagliari inaspettata e meravigliosa.
Consiglio assolutamente questa esperienza.
“La mia esperienza con Karel Dream Sea è stata incredibile. La professionalità del team e l'attenzione ai dettagli hanno reso la mia vacanza assolutamente perfetta. Non vedo l'ora di tornare!
U.L.K. ⭐⭐⭐⭐⭐ (5/5)
---
Escursione in barca a Cagliari
Sono stata in escursione con Alessio ad agosto a Cagliari. Consiglio assolutamente di provare questa esperienza se siete in zona, è stato magico, i posti in cui siamo stati, spettacolari e Alessio è competente, super disponibile e gentilissimo! Abbiamo trascorso una mattinata bellissima! Da rifare!
⭐⭐⭐⭐⭐ (5/5) (da tripadvisor)
“Siamo partiti dal porto di Cagliari in una calda giornata di luglio, ad accompagnarci una piacevole brezza di maestrale mentre facevamo rotta verso la Sella del Diavolo, il promontorio sul mare che divide in due il Golfo degli Angeli. Appena superato il faro una coppia di delfini ha deciso di giocare sulla scia del gommone, quasi a salutarci e darci il benvenuto in Sardegna, un'emozione pazzesca e inaspettata. Proseguiamo velocemente sottocosta godendoci l'acqua cristallina che ci scorre sotto la chiglia fino alla prima sosta, Calamosca, dove ci tuffiamo in un mare dai colori difficilmente descrivibili a parole, indossiamo le maschere da snorkeling e si apre un mondo sottomarino meraviglioso, branchi di piccoli pesci ci nuotano intorno mentre lambiamo gli scogli ricchi di colori della piccola caletta riparata.
Risaliamo a bordo del gommone per asciugarci e ripartire alla volta di Cala Fighera, una sosta a cui tenevamo particolarmente perchè ce l'avevano consigliata alcuni amici locali, e devo dire che è stata uno spettacolo ben oltre le nostre aspettative; ci ancoriamo e poca distanza da quest'angolo di paradiso difficilmente raggiungibile senza il gommone e via nuovamente in acqua. Alessio è una guida attenta e meticolosa, noi abbiamo perso un po' lo scorrere del tempo e se vogliamo goderci il tramonto dal punto più bello della Sella del Diavolo dobbiamo risalire e mollare gli ormeggi alla volta della prossima tappa, un tuffo nella spiaggia più lunga del sud Sardegna, orgoglio dei cagliaritani.
L'ultimo tuffo lo facciamo di fronte a Marina Piccola, l'inizio della spiaggia del Poetto per poi risalire a bordo e ripartire alla volta di Cala Bernat per goderci un meritato aperitivo al tramonto.
Il sole scende lentamente incendiando di nuovi colori le scogliere a picco della Sella, accostiamo e ci viene servito un gustosissimo aperitivo di salumi e formaggi tipici sardi con un immancabile calice di bollicine locali, e mentre brindiamo all'inizio della nostra vacanza Alessio ci racconta la leggenda di come si sia creata la Sella del Diavolo.
Che dire di più se non un grazie immenso ad Alessio e a KarelDreamSea per averci fatto vivere un'esperienza fantastica che non rimarrà unica perchè torneremo anche il prossimo anno.
Roberto P. ⭐⭐⭐⭐⭐ (5/5)
---
Abbiamo ancora negli occhi lo splendido tramonto e i colori del vostro mare. Grazie, grazie, grazie!
Fabio e Claudia ⭐⭐⭐⭐⭐ (5/5)
---
Un tramonto in gommone: esperienza indimenticabile!!!
ago 2025
Ho avuto il piacere di partecipare a un'escursione in gommone con Kareldreamsea .
É stata un'esperienza assolutamente indimenticabile.
La navigazione è stata piacevole e il paesaggio semplicemente spettacolare.
L'aperitivo a bordo con serenata musicale al tramonto è stato il punto culminante dell'esperienza: un momento magico, romantico, con una vista incredibile del sole che tramontava sull’acqua.
Un momento di relax e di puro godimento.
Skipper molto professionale e cordiale, che ha reso l'esperienza ancora più speciale.
Consiglio vivamente questa escursione a chiunque cerchi un'esperienza unica e rilassante. 5 stelle!!!
⭐⭐⭐⭐⭐ (5/5) (da tripadvisor)
"A Slice of Mediterranean Paradise: Cagliari Bay Cruise
From the moment our boat departed from the picturesque Marina di Cagliari, I knew we were in for something special. The crystal-clear waters of the Gulf of Angels provided a stunning backdrop as we sailed past the historic Poetto Beach with its gleaming white sand stretching for miles.
The highlight was cruising along the dramatic limestone cliffs near Sella del Diavolo (Devil's Saddle), where the turquoise Mediterranean waters meet towering rock formations. Our captain expertly navigated into hidden coves and grottos, revealing secluded beaches only accessible by boat.
The crew's knowledge of local history added depth to the experience, sharing fascinating stories about the ancient watchtowers and the strategic importance of Cagliari's coastline throughout history. We even had the privilege of spotting dolphins playing in the boat's wake!
A refreshing swim stop in the pristine waters near Capo Sant'Elia was perfectly timed, and the locally sourced aperitivo served on board (featuring Sardinian wines and cheeses - we dropped the cold cuts as we are vegetarians) was a delightful touch.
The 4-hour journey offered the perfect balance of relaxation, adventure, and cultural insights. The boat was well-maintained, and the small group size ensured a personal experience.
Tip: Book an afternoon cruise to witness the spectacular Sardinian sunset casting golden hues over Cagliari's historic skyline on the return journey.
Vale K. ⭐⭐⭐⭐⭐ (5/5) - An absolute must-do when visiting Cagliari!"
---
Escursione fantastica🏝️
lug 2025 • Famiglia
Bellissima esperienza ,le acque cristalline della costa ti lasciano senza fiato, consiglio questa escursione a chi vuole passare una giornata alla scoperta delle meravigliose calette della nostra splendida sella del diavolo.. prenotate!....non Ve ne pentirete !!!!buona escursione e buon bagno a tutti.
⭐⭐⭐⭐⭐ (5/5) (da tripadvisor)
Metti un giorno al mare visto dal mare
Un'esperienza meravigliosa. Alessio bravissimo, molto professionale e attento alle esigenze di tutti. Ottimo servizio di accoglienza sia durante la fase di prenotazione che all'arrivo nel molo. Eravamo in 11 e siamo stati comodi sulla barca, che è dotata di cuscini nelle diverse postazioni. Sono state anche fornite le maschere per vedere il fondale, i tubi per nuotare e le soste sono state lunghe e ben distribuite. Prezzo più che onesto. Consigliatissimo.
⭐⭐⭐⭐⭐ (5/5) (da tripadvisor)
Esperienza top
ago 2025
Esperienza magica, mare spettacolare e personale gentile e super disponibile. Gita imperdibile se siete a Cagliari o nei dintorni!!
⭐⭐⭐⭐⭐ (5/5) (da tripadvisor)
Esperienza indimenticabile
ago 2025
L’escursione con Karel Dream Sea è stata un’esperienza fantastica
L’aperitivo a bordo ormeggiati sotto la Sella del Diavolo è qualcosa di talmente suggestivo che ti lascia il segno…
Skipper strepitoso, complimenti per la professionalità e la professionalità
Assolutamente da provare!!
⭐⭐⭐⭐⭐ (5/5) (da tripadvisor)
Ogni ritorno in Sardegna, quando ormai in prossimità dell'aereoporto di Cagliari, sorvoliamo a bassa quota il golfo degli angeli, puntualmente rimaniamo estasiati da quel promontorio calcareo che bianco e lucente si tuffa nel mare cristallino del golfo.
Nel capoluogo abbiamo sempre fatto una toccata e fuga , ma questa volta con un po' più tempo a disposizione, decidiamo finalmente di vedere dal mare questo promontorio.
Conosciamo così Alessio, che ci accompagna alla scoperta del mare intorno al promontorio di Sant'Elia e della famosa sella del diavolo .
Tra storie , leggende , un tuffo e una chiaccherata, la sera scorre via, cullati da un mare unico, le luci calano e i rumori si ovattano in uno splendido tramonto, uno stormo di fenicotteri rosa passa vociante sopra le nostre teste mentre fa la spola tra le due lagune che circondano la città, si rientra con la freschezza del tramonto e il cuore pieno di bellezza,
che sia questo il mal di Sardegna?
Un grazie enorme a Kareldreamsea per la competenza e la professionalità, non vediamo l'ora di ripetere questa magnifica esperienza.
Luca C. ⭐⭐⭐⭐⭐ (5/5)
---
Spettacolare
È stato bellissimo. Esperienza che consiglio a tutti! È un vivere Cagliari da un altro punto di vista, quello che non avevo mai sperimentato. Grazie Alessio, ottimo ospite, con lui ti senti a casa, in famiglia!
⭐⭐⭐⭐⭐ (5/5) (da tripadvisor)
Conosco Alessio da parecchio tempo, lo conosco per essere un bravissimo violinista, ma al di fuori di questo contesto non ci siamo mai frequentati.
Ci incontriamo per caso a pranzo in un locale della passeggiata di fronte al porticciolo di Su Siccu, ai piedi della scalinata che porta alla Basilica di Bonaria.
Noto immediatamente la sua maglietta bianca con il logo KarelDreamSea e mi viene spontaneo chiedere come mai indossasse una sponsorizzazione di gite in barca.
Inizia a parlarmi, sorridente, di questa nuova avventura, della sua barca nuova e di quanto si stesse divertendo a portare le persone a scoprire Cagliari da un'altra prospettiva.
Mi incuriosisce, e così, tra un antipasto e l'altro, mi invita ad andare con tutta la famiglia a fare un giro della Sella del Diavolo quello stesso pomeriggio.
— «Scommetto che anche tu, che sei un cagliaritano D.O.C., non l'hai mai vista da questa prospettiva» — aggiunge ridacchiando.
— «Conosci Cala Bernat? E la Grotta dei Colombi? E le Piscine di Gasole? No, vero?»
No, ammetto la mia ignoranza: nonostante a Cagliari ci sia nato e cresciuto, per me la Sella del Diavolo è sempre stata Calamosca, la caletta dove adesso sorge La Pailotte e — quando proprio volevo fare il trasgressivo — quella che è sempre stata considerata la spiaggia per nudisti, Cala Fighera.
Mi aveva già convinto fin da subito, ma più parlava e più mi incuriosiva.
Così, dopo un immancabile caffè, ci avviamo insieme verso la marina dove è ormeggiata la barca — giusto cinque minuti a piedi — e altri due per mollare gli ormeggi e partire verso la Sella.
Un maestrale leggero rinfresca una calda giornata estiva mentre la barca corre veloce verso la prima tappa, le Piscine di Gasole.
Mentre sfiliamo il promontorio, rifletto sulle parole di Alessio poco prima. Una diversa prospettiva, sì, in effetti mi sento un turista a casa mia.
Calette meravigliose che non sfigurano rispetto alle più blasonate del sud Sardegna, a dieci minuti da dove ho sempre vissuto; un mare incantevole in cui mi sono immerso migliaia di volte eppure, visto da qui, sembra nuovo.
Le Piscine di Gasole sono una piccola caletta incontaminata, incastonata in un punto invisibile da terra — per questo non la conoscevo.
La piccola spiaggetta di sassi, raggiungibile in poche bracciate, è deserta: segno inequivocabile che non sono l’unico ad essere all’oscuro dei piccoli paradisi di questo tratto di costa.
Dopo un tuffo rinfrescante, ripartiamo alla volta di un’altra meta a me sconosciuta: la Grotta dei Colombi. In realtà, ne avevo sentito parlare, ma non era mai capitato di poterci andare, perché senza barca la si raggiunge solo a nuoto.
Qui la scogliera è veramente a picco, e ci ancoriamo un po’ distanti per un altro tuffo.
Tornati in barca ad asciugarci, Alessio ci racconta alcuni aneddoti e leggende sulla Sella, e forse ci facciamo cullare un po’ troppo dalle onde, mentre i bambini giocano con degli strani salsicciotti colorati galleggianti che Alessio ha tirato fuori da chissà dove.
«Avete fame? Cosa ne pensate se andiamo a fare un ultimo tuffo a ridosso di Capo Sant’Elia e poi ci godiamo il tramonto allo scoglio? Secondo me è il punto migliore» — suggerisce Alessio.
Neanche finisce la frase che stiamo già navigando. In questo, in effetti, non è cambiato: sempre a pensare mille cose e farne dieci in contemporanea.
Oddio, più che una recensione sta diventando un poema epico, ma sono talmente tante le cose da raccontare che non mi sento di tagliare nulla.
Superato il Capo, ci ancoriamo un’ultima volta, frammezzando lo Scoglio di Sant’Elia con la traiettoria del sole calante. Io ne approfitto per un ultimo tuffo e una nuotata, mentre gli altri rimangono a bordo a chiacchierare.
Sto ancora beatamente a mollo quando sento distintamente una melodia conosciuta. Un po’ confuso, metto a fuoco: sulla prua della barca vedo Ale, vestito elegante, con tanto di giacca e cappello, che suona il violino, con gli altri che lo ascoltano rapiti.
Rimango in acqua a godermi la fine del brano prima di risalire. Un po’ per non rompere quella magia, e un po’ perché… quando mi ricapita di sentire un concerto immerso nell’acqua?
Risalgo a bordo tra un brano e l'altro, quasi in punta di piedi, e mi godo il resto del tramonto con un piatto di salumi e un calice di vermentino.
Purtroppo, quest’avventura volge al termine. Aspettiamo che il sole cali del tutto prima di ripartire, ad accoglierci al rientro le mille luci della città e la musica del Parco Nervi.
Capisco che questa recensione possa sembrare estremamente di parte, ma auguro a tutti di poter fare una simile esperienza per rendersi conto di quanto sia reale.
Paolo C. ⭐⭐⭐⭐⭐ (5/5)
---
Consiglio vivamente il Karel
ago 2025
Bella giornata oggi a bordo della Karel! Consiglio vivamente, ottima comunicazione come ci siamo persi e lui è venuto e ci ha preso
Ottimo per incontrare Alessio il nostro skipper, ci ha fatto sentire i benvenuti xx
⭐⭐⭐⭐⭐ (5/5) (da tripadvisor)
Bellissima esperienza
ago 2025 • Famiglia
Bellissima esperienza. Contentissimi per il paesaggio e l'equipaggio. Ottimo aperitivo. Da rifare di mattina e non
solo al tramonto.
⭐⭐⭐⭐⭐ (5/5) (da tripadvisor)
Ho sempre osservato la Sella del Diavolo dalla spiaggia del Poetto, e mi ha sempre affascinato: è uno dei simboli più riconoscibili di Cagliari. Per chi arriva in aereo, il promontorio calcareo della Sella e il Colle di Sant’Elia sono la prima immagine della città, un autentico gioiello naturalistico.
Nonostante le trasformazioni subite nel tempo, l’area resta un punto di riferimento per i cagliaritani e per i tanti visitatori che percorrono i suoi sentieri, offrendo scorci paesaggistici unici e l’immersione nei profumi e nei colori della macchia mediterranea. Qui è possibile scoprire una biodiversità sorprendente, rara in un contesto urbano.
Vivere la Sella del Diavolo anche dal mare è stata una scoperta che mi ha fatto apprezzare ancora di più il posto. Suggestive scogliere bianche visibili solo dalla costa, calette nascoste, grotte e acque cristalline color smeraldo, che rivelano banchi di pesci ed estese praterie di posidonia oceanica.
Un tuffo con maschera e pinne permette di esplorare da vicino questo mondo sommerso: stelle marine, ricci, saraghi, salpe e mormore trovano rifugio tra le foglie di questa preziosa pianta endemica del Mediterraneo.
Un’esperienza che consiglio a chiunque ami il mare!
Lina P. ⭐⭐⭐⭐⭐ (5/5)
---
Escursione pazzesca!
È stata un'escursione pazzesca. Alessio ci ha guidati alla scoperta degli scorci nascosti dietro la Sella del Diavolo. È sempre stato attento alle nostre esigenze. Ha arricchito la gita con aneddoti e dettagli interessanti sul territorio e le sue origini. Mare da favola, limpido, dai colori cangianti. Ogni baia ha la sua particolarità. Siamo rimasti oltre l'orario pattuito e ci ha offerto bibite e snack fuori programma. Che dire, abbiamo prenotato subito la Serenata con Aperitivo al tramonto e non vediamo l'ora che arrivi il giorno della prossima escursione. Super consigliato a tutti! 7 stelle.
⭐⭐⭐⭐⭐ (5/5) (da tripadvisor)
UN SOGNO
ago 2025
Meraviglioso il tour a bordo del KAREL DREAM SEA, è stato fantastico scoprire e sostare in posti con panorami mozzafiato e acque cristalline!
L’ aperitivo a bordo delizioso e la serenata è stata qualcosa di veramente indimenticabile!
Grazie Alessio, sei un grande professionista, consiglio questa esperienza a tutti!
⭐⭐⭐⭐⭐ (5/5) (da tripadvisor)
Esperienza da favola
ago 2025 • Amici
Esperienza da favola con KarelDreamSea!! Abbiamo scelto l’aperitivo con serenata al tramonto ed è stato tutto spettacolare… dalla spiegazione delle varie insenature all’aperitivo davvero buonissimo! Come è stata bellissima la serenata al tramonto… bravissimo, professionale e gentile.. tutto organizzato ad opera d’arte!
⭐⭐⭐⭐⭐ (5/5) (da tripadvisor)