Itinerari in barca partendo da Cagliari

Il promontorio calcareo sul mare: percorriamo idealmente questo tour in barca all'interno del patrimonio naturalistico del Golfo degli Angeli, circumnavigando la Sella del Diavolo.

.

La Sella del Diavolo tra storia, miti e leggende

Un promontorio simbolo di Cagliari, sospeso tra realtà e fantasia

La Sella del Diavolo è molto più di uno spettacolare promontorio che si affaccia sul Golfo degli Angeli: è un luogo intriso di mistero, fascino e tradizione, che da secoli alimenta l’immaginario collettivo dei cagliaritani e dei viaggiatori.

gita in barca Sella del Diavolo Cagliari
escursione in barca Sella del Diavolo Cagliari
Sella del Diavolo vista dalla barca

La leggenda della Sella del Diavolo

Secondo la leggenda più popolare, Dio scelse il Golfo di Cagliari come dimora per gli angeli. Satana, invidioso della sua bellezza, tentò di impossessarsene. Ne seguì una battaglia tra angeli e demoni: durante lo scontro, Lucifero fu disarcionato dal suo cavallo e cadde in mare. La sua sella, secondo il mito, si posò sul promontorio e lì rimase pietrificata, dando origine alla sua forma inconfondibile.

Da qui il nome "Sella del Diavolo", visibile ancora oggi sul profilo della collina.

Tracce di storia e archeologia

Oltre alla leggenda, la Sella del Diavolo conserva anche importanti testimonianze storiche e archeologiche:

  • Resti di un tempio punico-romano

  • Tracce di antichi insediamenti preistorici

  • Grotte e sentieri utilizzati da pastori e pescatori

È un luogo che unisce natura, storia e spiritualità, frequentato fin dall’antichità per la sua posizione strategica e la vista spettacolare sul mare.

Come visitarla

La Sella del Diavolo può essere esplorata:

  • Via terra, con trekking panoramici dal Poetto o da Calamosca

  • Via mare, con un tour in barca alla Sella del Diavolo, per ammirarla da un punto di vista unico

Tour in barca a Cagliari con KarelDreamSea: scopri la Sella del Diavolo dal mare

Un’escursione imperdibile nella costa più iconica del sud Sardegna

Se stai cercando un'esperienza autentica e suggestiva, il tour in barca a Cagliari alla scoperta della Sella del Diavolo è la scelta perfetta. Questa escursione ti permette di ammirare il celebre promontorio che domina il Golfo degli Angeli da un punto di vista privilegiato: il mare.

Cosa aspettarti dal tour

Durante il giro in barca, potrai:

  • Navigare lungo la costa cagliaritana, tra acque cristalline e scorci mozzafiato

  • Avvicinarti alle grotte e alle insenature della Sella del Diavolo

  • Fare soste per nuotare, fare snorkeling o semplicemente rilassarti

  • Ascoltare curiosità e leggende legate alla Sella del Diavolo

Perché scegliere un’escursione in barca a Cagliari

  • Prospettiva unica: dal mare, la costa assume un fascino totalmente diverso

  • Accesso esclusivo: raggiungi calette e angoli nascosti non accessibili via terra

  • Relax e avventura: ideale sia per coppie che per famiglie o gruppi di amici

I tour in barca alla Sella del Diavolo possono durare da 2 a 3 ore, con partenze giornaliere dal porto di Cagliari o dalla spiaggia del Poetto.

Il costo medio di un'escursione in barca parte da 50€ a persona. Ti consigliamo di prenotare in anticipo, soprattutto nei mesi estivi.